Finalità della Fondazione Avvenire, costituita nel 2008, è la conservazione e valorizzazione di archivi, materiali, beni, provenienti dalla storia e dalla attività dei Democratici di Sinistra in provincia di Como, e consentirne l’accesso e l’utilizzo in vista di attività di studio e di ricostruzione storica. Lo Statuto dell’ente prevede altresì che vengano promosse e organizzate iniziative volte a promuovere il pensiero, la cultura e l’azione politica della sinistra italiana ed europea, favorendo l’incontro fra tutti coloro che allo scopo possano fornire supporto di idee ed ogni altro contributo e sostegno. La sede della Fondazione, e dell’archivio, inizialmente in via Teresa Ciceri, 12, storica sede del PCI comasco, è attualmente in via Anzani, 14, a Como.
Finalità, scopi, programmi della Fondazione Avvenire
Continua a leggere >
Statuto
Con la denominazione "FONDAZIONE AVVENIRE" è costituita in Como una fondazione con sede in via Teresa Ciceri n. 12. Continua a leggere >
Organigramma
Consiglio di Indirizzo
Rosangela Arrighi - Presidente
Chiara Braga, Rosalba Benzoni, Gianfranco Giudice, Stefano Buzzi, Fausta Clerici, Mario Clerici, Gabriella Pintacuda, Luciano Razzi, Licia Viganò.
Consiglio di Amministrazione
Rosangela Arrighi - Presidente
Renato Brenna, Cristina Redaelli, Bruno Galati, Eleonora Galli, Viviana Seveso, Nicola Brunetti, Giuseppe Mele.
Il progetto CARTE COMUNISTE di riordino e inventariazione informatizzata del Partito Comunista - Federazione di Como.
Il progetto finanziato da Fondazione Avvenire con la partecipazione dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, della Camera del Lavoro e del PD di Como, nel quadro di un bando di Regione Lombardia, è stato completato nei termini previsti. Tutti i documenti sono ora depositati presso la sede di Fondazione Avvenire in Via Anzani, 14 – Como, salvo il “Fondo Perretta” che si trova presso l’omonimo istituto.