Fondazione Avvenire - Archivio del PDS - DS Como
  • INIZIATIVE
  • ARCHIVI DELLA FONDAZIONE
  • ARCHIVIO ATTIVITA’
Menu
Fondazione Avvenire
  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
  • Foto
  • Link
  • Contatti

Archivi della Fondazione

Home / Archivi della Fondazione

ARCHIVI DELLA FONDAZIONE E PROGETTI DI VALORIZZAZIONE

L’attività di conservazione e valorizzazione degli archivi pervenuti a Fondazione Avvenire si è concretizzata con progetti di riordino, inventariazione e, da ultimo, digitalizzazione di una parte dei fondi, progetti realizzati anche mediante la partecipazione a bandi di finanziamento regionali e ministeriali, in collaborazione con realtà politiche, associative e culturali del territorio che hanno partecipato all’iniziativa.

1) “Carte comuniste” (2017/2018) - Progetto di riordino e inventariazione informatizzata dell’Archivio della Federazione di Como del Partito Comunista Italiano. Il progetto è stato finanziato da Fondazione Avvenire, con la partecipazione dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta, della Camera del Lavoro e del Partito Democratico di Como. Ha visto anche il contributo della Regione Lombardia a seguito della partecipazione al bando annuale di finanziamento previsto dalla L.R. 25/2016.
Al termine del progetto il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, ha dichiarato l’Archivio “di interesse storico particolarmente importante”. I documenti sono depositati presso la sede di Fondazione Avvenire in Via Anzani, 14 – Como, e presso la sede dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta in via Brambilla, 39 - Como (limitatamente al fondo del PCI, Fondo Giusto Perretta).

2) “Carte dell’Avvenire” (2020) - I documenti dei militanti e delle Sezioni comasche del PCI e dei suoi eredi, di Radio Lario e dell’onorevole Rosalba Benzoni, deputata comasca”.
Il progetto, finanziato da Fondazione Avvenire con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo concesso ai sensi della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha riguardato sia gli archivi dell’onorevole Benzoni e di Radio Lario che i fondi delle sezioni del PCI di Como “2 febbraio 1943”, Cantù, Carate Lario, Civello, Maccio, Lurate Caccivio. Inoltre sono stati analizzati e inventariati i fondi di alcune Unità di base del PDS e DS del territorio comasco.

3) “Rosso digitale, Comunisti comaschi in Rete” (2022) - Progetto per la digitalizzazione di documenti dei fondi archivistici della Federazione provinciale di Como e di Sezioni del Partito comunista italiano del territorio comasco”.
Il progetto, finanziato da Fondazione Avvenire con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, concesso ai sensi della Legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha riguardato la scansione, il salvataggio e la memorizzazione di circa 4.000 immagini relative alle unità archivistiche già in precedenza inventariate e appartenenti ai fondi conservati da Fondazione Avvenire, nonché di ulteriori 1.000 immagini di documenti dell’Archivio PCI conservato dall’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta.

I materiali dei tre progetti (schede inventariali e documenti digitalizzati) sono consultabili al sito:

Gli Archivi della Fondazione Avvenire di Como

Iniziative

  • ROSSO DIGITALE – Il contributo di Ugo Sposetti, presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer

    ROSSO DIGITALE – Il contributo di Ugo Sposetti, presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer

  • ROSSO DIGITALE – Comunisti comaschi in rete

    ROSSO DIGITALE – Comunisti comaschi in rete

  • Francesca Lodolini – 1922-2022 – Celebrazione del centenario

    Francesca Lodolini – 1922-2022 – Celebrazione del centenario

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – XI^ e XII^ votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – XI^ e XII^ votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – IX^ e X^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – IX^ e X^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT –  VIII^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – VIII^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – V^ VI^ e VII^ votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – V^ VI^ e VII^ votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – 3^ E 4^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – 3^ E 4^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – PRIME VOTAZIONI

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – PRIME VOTAZIONI

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – LE DIMISSIONI

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – LE DIMISSIONI

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – L’ANNUNCIO DELLE DIMISSIONI

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – L’ANNUNCIO DELLE DIMISSIONI

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 – ANTONIO SEGNI – L’ELEZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 – ANTONIO SEGNI – L’ELEZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 – ANTONIO SEGNI – settima votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 – ANTONIO SEGNI – settima votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – quinta e sesta votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – quinta e sesta votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – quarta votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – quarta votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – prime tre votazioni

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – prime tre votazioni

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – PROLOGO

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1962 -ANTONIO SEGNI – PROLOGO

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1955 -GIOVANNI GRONCHI – L’elezione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1955 -GIOVANNI GRONCHI – L’elezione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1955 -GIOVANNI GRONCHI – PRIME SEDUTE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1955 -GIOVANNI GRONCHI – PRIME SEDUTE

Glossario

  • Filosofia della Praxis

  • Egemonia

  • Cultura “Popolare”

  • Consenso

  • Cattolici

  • Blocco storico

  • Americanismo e Fordismo

  • Filosofo Democratico

  • Disciplina e Libertà

  • Analfabetismo

@2020 Fondazione Avvenire
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookies.
Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA