Fondazione Avvenire - Archivio del PDS - DS Como
  • INIZIATIVE
  • ARCHIVI DELLA FONDAZIONE
  • ARCHIVIO ATTIVITA’
Menu
Fondazione Avvenire
  • Home
  • Chi siamo
  • Approfondimenti
  • Foto
  • Link
  • Contatti

Chi siamo

Home / Chi siamo

Finalità della Fondazione Avvenire, costituita nel 2008, è la conservazione e valorizzazione di archivi, materiali, beni, provenienti dalla storia e dalla attività dei Democratici di Sinistra in provincia di Como, e consentirne l’accesso e l’utilizzo in vista di attività di studio e di ricostruzione storica. Lo Statuto dell’ente prevede altresì che vengano promosse e organizzate iniziative volte a promuovere il pensiero, la cultura e l’azione politica della sinistra italiana ed europea, favorendo l’incontro fra tutti coloro che allo scopo possano fornire supporto di idee ed ogni altro contributo e sostegno. La sede della Fondazione, e dell’archivio, inizialmente in via Teresa Ciceri, 12, storica sede del PCI comasco, è attualmente in via Anzani, 14, a Como.

Finalità, scopi, programmi della Fondazione Avvenire

“Il Partito Democratico è nato e vive anche perché i Democratici di Sinistra – insieme alla Margherita e a tanti che si sono riconosciuti nell’Ulivo, hanno deciso di mettere la propria esperienza e la propria storia a disposizione di un nuovo progetto politico.
Continua a leggere >

Statuto

Con la denominazione "FONDAZIONE AVVENIRE" è costituita in Como una fondazione con sede in via Teresa Ciceri n. 12. Continua a leggere >

Organigramma

Consiglio di Indirizzo
Rosangela Arrighi - Presidente
Chiara Braga, Rosalba Benzoni, Gianfranco Giudice, Stefano Buzzi, Fausta Clerici, Mario Clerici, Gabriella Pintacuda, Luciano Razzi, Licia Viganò.

Consiglio di Amministrazione
Rosangela Arrighi presidente
Guido Castelli, Luca Fonsdituri, Eleonora Galli, Domenico Quartieri

Gli Archivi di partiti ed esponenti politici della Sinistra comasca e di organismi di rappresentanza dei lavoratori

L’attività di recupero e valorizzazione degli archivi curata da Fondazione Avvenire si è concretizzata nella realizzazione di progetti di riordino e inventariazione, con digitalizzazione di una parte dei fondi archivistici, anche in collaborazione con realtà politiche, associative e culturali del territorio e mediante la partecipazione a bandi di finanziamento regionali e ministeriali.

Accedi agli Archivi della Sinistra comasca>

I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

09/07/202418/07/2024

Enrico Berlinguer è stato uno dei protagonisti della storia politica del Novecento. Segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora militante e dirigente del suo partito….

Aperte le iscrizioni al corso di formazione

Aperte le iscrizioni al corso di formazione

06/05/202416/07/2024

  Navigare tra le carte Un patrimonio da scoprire con pochi clic venerdì, 24 maggio 2024 ore 9:30 – 12:30

Mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” – Roma

Mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” – Roma

27/12/202309/07/2024

Mostra ideata organizzata e realizzata da Associazione Enrico Berlinguer per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana, a cura di Alessandro d’Onofrio, Alexander Höbel, Gregorio Sorgonà. Enrico…

Live: Il Giovio nel suo quartiere

Live: Il Giovio nel suo quartiere

08/12/202308/12/2023

  In diretta sulla nostra pagina Facebook venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 18:00

Tutte le Iniziative >

Facebook Posts

Fondazione Avvenire

2 weeks ago

Fondazione Avvenire
Buona festa della Liberazione, sobriamente rigorosamente antifascista ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Fondazione Avvenire era in diretta.

3 months ago

Fondazione Avvenire
Ricomincio da 100: gli archivi de L’Unità, Como, 21 febbraio 2025 ... See MoreSee Less

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Fondazione Avvenire ha in programma di trasmettere in diretta.

3 months ago

Fondazione Avvenire
“Per il più lungo tempo possibile" - Ricomincio da 100: gli archivi de L’Unità ... See MoreSee Less
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Fondazione Avvenire era in diretta.

9 months ago

Fondazione Avvenire

Video

View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Fondazione Avvenire ha in programma di trasmettere in diretta.

10 months ago

Fondazione Avvenire
ENRICO BERLINGUER 40 anni dopo ... See MoreSee Less
View on Facebook
· Share

Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su LinkedIn Condividi via email

Iniziative

  • I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

    I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer

  • Aperte le iscrizioni al corso di formazione

    Aperte le iscrizioni al corso di formazione

  • Mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” – Roma

    Mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” – Roma

  • Live: Il Giovio nel suo quartiere

    Live: Il Giovio nel suo quartiere

  • Live: “Un lago di carte!”

    Live: “Un lago di carte!”

  • Un lago di carte!

    Un lago di carte!

  • TRASPARENZA

    TRASPARENZA

  • LA NOTTE ROSSA 2023

    LA NOTTE ROSSA 2023

  • Celebrazione del 40° anniversario del MONUMENTO ALLA RESISTENZA EUROPEA

    Celebrazione del 40° anniversario del MONUMENTO ALLA RESISTENZA EUROPEA

  • ROSSO DIGITALE – Il contributo di Ugo Sposetti, presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer

    ROSSO DIGITALE – Il contributo di Ugo Sposetti, presidente dell’Associazione Enrico Berlinguer

  • ROSSO DIGITALE – Comunisti comaschi in rete

    ROSSO DIGITALE – Comunisti comaschi in rete

  • Francesca Lodolini – 1922-2022 – Celebrazione del centenario

    Francesca Lodolini – 1922-2022 – Celebrazione del centenario

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – XI^ e XII^ votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – XI^ e XII^ votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – IX^ e X^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – IX^ e X^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT –  VIII^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – VIII^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – V^ VI^ e VII^ votazione

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – V^ VI^ e VII^ votazione

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – 3^ E 4^ VOTAZIONE

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – 3^ E 4^ VOTAZIONE

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – PRIME VOTAZIONI

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT – PRIME VOTAZIONI

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – GIUSEPPE SARAGAT

  • L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – LE DIMISSIONI

    L’UNITA’ E I PRESIDENTI: 1964 – ANTONIO SEGNI – LE DIMISSIONI

Glossario

  • Filosofia della Praxis

  • Egemonia

  • Cultura “Popolare”

  • Consenso

  • Cattolici

  • Blocco storico

  • Americanismo e Fordismo

  • Filosofo Democratico

  • Disciplina e Libertà

  • Analfabetismo

@2020 Fondazione Avvenire
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso dei cookies.
Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA